Venerdi 4 Maggio 2007
Commercianti: Invio corrispettivi all’Anagrafe Tributaria
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i termini per l’invio dei corrispettivi all’Anagrafe Tributaria da parte dei contribuenti che esercitano attività commerciali.
In particolare entro il prossimo 25 settembre dovrà eseguire l’invio la gdo, mentre le imprese di grandi dimensioni dovranno rispettare i seguenti termini:
- entro il 25 ottobre 2007: soggetti con corrispettivi 2006 superiori a 6 milioni di euro;
- entro il 25 novembre 2007: i soggetti con corrispettivi 2006 compresi tra 600mila un euro e 6 milioni di euro;
- entro il 25 marzo 2008: soggetti con corrispettivi 2006 fino a 600mila euro (sia per i soggetti che effettuano la liquidazione mensile, sia per i soggetti che effettuano la liquidazione trimestrale dell’Iva);
- entro il 25 marzo 2008: chi comincia l’attività nel corso dell’anno solare 2007.
I dati da trasmettere telematicamente saranno quelli relativi ai corrispettivi conseguiti dal 1 luglio 2007 all’ultimo giorno utile del periodo di riferimento dell’invio e i contribuenti dovranno comunicare il codice fiscale, il numero identificativo del punto vendita e l’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi, compresi quelli per i quali è stata emessa fattura. L’Agenzia ha precisato che è necessario inviare la comunicazione anche per le giornate in cui vi sia assenza di corrispettivi, mentre non devono essere trasmessi i corrispettivi conseguiti a seguito di cessione di immobili e beni strumentali, in quanto afferenti a operazioni “straordinarie”.
I file con i dati devono essere preparati utilizzando i software di controllo forniti dall’Agenzia delle Entrate e la trasmissione può essere effettuata mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline oppure tramite ulteriori canali di trasmissione per i quali saranno definite le modalità tecniche e le procedure.
A regime, la trasmissione deve essere effettuata il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento, ovvero del secondo mese successivo a ciascuno dei primi tre trimestri solari.
Per la grande distribuzione, invece, la trasmissione deve essere effettuata con cadenza settimanale, come previsto dal provvedimento dell’8 luglio 2005.